Salta al contenuto
POLITmonitor
  • Offerta
  • Tariffe
  • Clienti
  • Chi siamo
  • IT
    • IT
Login

Ora disponibile: POLITmonitor 20.1

  • Marzo 31, 2020

Stefan Luder, CEO basis06 AG

Il nuovo POLITmonitor ora vi aiuta ancora meglio a tenere traccia degli affari politici. Con la release 20.1 riceverete numerose nuove funzioni che renderanno il vostro lavoro ancora più facile. Il più importante in breve:

  • Tracking semplificato e migliore visione d’insieme sugli affari politici per voi più importanti.
  • Ampliamento delle funzioni di reporting, che consente di ottenere rapidamente una panoramica degli affari politici e del loro stato.
  • Nuovi filtri per la ricerca degli affari politici per voi più importanti: livello di priorità degli oggetti contrassegnati, tipi di oggetto aggiornati, data dell’ordine del giorno e autore.
  • Calendario ampliato con opzioni di filtro: tutti gli affari politici di vostra scelta trattati nei parlamenti o nelle commissioni vengono ora visualizzati nella settimana selezionata del calendario.

Queste sono le novità in dettaglio:

Tracking e visione d‘insieme

Lo stato degli oggetti è stato ottimizzato e si basa ora sulla cronologia – in tal modo ottenete rapidamente una visione d’insieme. Sia nei risultati di ricerca che nei rapporti sarà visualizzata l’ultima voce della cronologia. Per esempio, se l’oggetto che vi interessa sta per essere discusso in Parlamento, sarà ora indicato come «all’ordine del giorno».

Cronologia e sistema di notifica

Abbiamo migliorato la cronologia e il sistema di notifica per gli affari politici da voi contrassegnati. Ora ricevete gli aggiornamenti delle informazioni per e-mail:

  • Quando il governo risponde ad un intervento
  • Quando un oggetto è iscritto all’ordine del giorno di una commissione (unicamente per gli affari politici nazionali)
  • Quando un oggetto è iscritto all’ordine del giorno del parlamento
  • Quando un oggetto è stato trattato in parlamento

Funzione di ricerca ampliata

Abbiamo ampliato i criteri di ricerca: è ora possibile cercare gli oggetti secondo la loro priorità, e trovare gli interventi che i membri del parlamento hanno sottoposto in qualità di primi firmatari.

Abbiamo uniformato i tipi di oggetto: i tipi di oggetto dei cantoni sono ora suddivisi in 17 categorie. Ad esempio, cercando i postulati troverete anche le mozioni di Basilea Città.

È inoltre possibile cercare i nuovi oggetti all’ordine del giorno. Ecco un esempio:

Seguite diversi affari politici nei parlamenti cantonali e desiderate informare il vostro comitato direttivo su quali saranno trattati nei parlamenti prima dell’estate?

Basta selezionare «contrassegnato, alta priorità» (tenendo premuto CTRL per una selezione multipla), definire il periodo di tempo desiderato ed esportare i risultati della ricerca in formato PDF. Con pochi click avrete una visione d’insieme di quando saranno trattati gli oggetti politici da voi contrassegnati.

     

Calendario migliorato

Il calendario mostra ora tutti gli oggetti all’ordine del giorno dei parlamenti cantonali, del parlamento nazionale e delle commissioni nazionali. Sono un sacco di voci! Ma potete anche scegliere di visualizzare solo gli oggetti da voi contrassegnati o, ad esempio, i punti all’ordine del giorno di una determinata commissione.

POLITmonitor versione 19.1 pronto per l’uso!
POLITmonitor: Come funziona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come il POLITmonitor mi sostiene nel mio lavoro

Settembre 13, 2022

Nuova funzione: Abbonamento al calendario

Dicembre 21, 2021

POLITmonitor Release 21.1: Novità con le liste dinamiche

Giugno 11, 2021

POLITmonitor: Come funziona

Ottobre 8, 2020

Mostra tutte le notizie
Contatto | Aspetti giuridici